Il Training autogeno è una tecnica di rilassamento psico-corporeo che può essere autonomamente applicata al termine del percorso. Il percorso comprende 8 sedute, durante le quali si ottiene una sempre maggiore e specifica distensione corporea a cui corrisponde una distensione psichica sempre più profonda. Questo consente non solo di sciogliere le tensioni, ma anche di recuperare le energie per ricaricare il corpo e la mente nelle attività quotidiane.
Ogni incontro si focalizza su una componente specifica: tono muscolare, funzionalità vascolare, attività cardiaca e polmonare, equilibrio neurovegetativo e funzioni cognitive.
Attraverso degli esercizi specifici il Training autogeno aiuta a:
- Superare l’ansia e le paure;
- Aumentare la sicurezza in se stessi;
- Migliorare il rapporto di coppia;
- Migliorare il tono dellʼumore (es. depressione, disturbo bipolare);
- Migliorare il rendimento scolastico;
- Migliorare il rendimento lavorativo;
- Migliorare il rendimento sportivo;
- Migliorare la capacità di memorizzazione e di concentrazione;
- Superare la timidezza;
- Ridurre la stanchezza e aumentare le energie;
- Migliorare la qualità delle relazioni;
- Risolvere i disturbi psicosomatici;(es. cefalee, tachicardie, problemi digestivi, problemi respiratori);
- Ridurre tic o balbuzie;
- Migliorare la qualità del sonno;
- Migliorare la sessualità;
- Ridurre i disturbi alimentari.