Come psicologa facente parte dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, vengono effettuati gruppi d’incontro GRATUITI a cadenza settimanale volti a promuovere la condivisione e il confronto tra persone che soffrono di sclerosi multipla.
L’obiettivo è di lavorare sulle problematiche comuni a questa condizione, (quali il dolore, le difficoltà di attenzione, di memoria e di concentrazione, l’ansia) attraverso esercizi specifici e attivando le risorse di ciascun membro che si è trovato o si trova ad affrontare situazioni simili.
Il gruppo costituisce in questo senso una risorsa inestimabile, grazie alla quale la persona può comprendere quali siano i propri e altrui reali bisogni. All’interno del gruppo ciascuna persona può imparare ad esprimersi con profondo rispetto e accettazione di se stessa e degli altri, in un clima di fiducia, di empatia e di non giudizio.
Il gruppo permette inoltre alla persona di sperimentare un nuovo modo di entrare in relazione con se stessa e con gli altri, gettando le basi per un ascolto più aperto e autentico.
In questo modo si genera una crescita individuale e del gruppo stesso. Il gruppo non è, infatti, la semplice somma dei componenti, ma una realtà con un’energia e risorse proprie che permettono di attivare le potenzialità di ciascuno.
Per le persone con sclerosi multipla l’imprevedibilità è una delle parole che più caratterizza questa condizione, per cui diventa fondamentale poter attivare le capacità di resilienza di ciascuno, di fronte alle continue sfide che la malattia impone.